Utilizzare foto aeree al fine di individuare anomalie nel terreno che potrebbero rappresentare resti di insediamenti precolombiani. Questa la tecnica utilizzata dagli archeologi per scoprire due città Maya nello stato di Campeche, penisola dello Yucatan, a sudest del Messico. Sembra che Tamchén e Lagunita, distanti 6 chilometri l'una dall'altra e situate all'interno della riserva della Biosfera di Calakmul, fossero sotto il comando della città di Chactun, scoperta un anno fa.
Ivan Sprajc, professore associato al Centro di Ricerca dell’Accademia Slovena delle Scienze e delle Arti che coordina i lavori di ricerca, sostiene che nei dintorni vi siano altri siti ancora in attesa di venire alla luce. Sprajc studia la zona dal 1996. Sull'esistenza e sulla posizione esatta di Lagunita esistevano finora solo ipotesi fatte nel 1970 dall'archeologo statunitense Eric Von Euw. Oltre a un campo per il gioco della palla e un tempio piramidale alto 17 metri, l’area centrale della città Maya di Lagunita ampia 12 ettari, presenta una serie di imponenti edifici (amministrativi e residenziali) disposti intorno a 6 piazze divise in due complessi: est e ovest. L'interesse degli studiosi si concentra ora su una statua raffigurante un mostro dalle fauci aperte che simboleggia l'ingresso ad un area di particolare importanza religiosa e cerimoniale per i Maya.
Anche Tamchén presenta diverse piazze circondate da edifici voluminosi, tra cui un tempio piramidale di 15 metri, una stele e un altare. Tra le numerose iscrizioni rinvenute che ora verranno studiate sembra ve ne sia una denominata Estela 1 de Tamchén, di particolare rilevanza per comprendere i rapporti tra le 3 località oltre alla struttura sociopolitica. Ritrovati anche numerosi (circa 35) pozzi per l'approvvigionamento dell'acqua. Anche se risulta prematura azzardare datazioni, sembra si possano far risalire al preclassico Maya. Ora la Universidad Nacional Autonoma de Mexico e l'Instituto Nacional de Antropología e Historia compiranno studi più approfonditi.
Ho scoperto oggi DL e mi piace molto, se interessati avrei piacere ad ospitare un guest post da parte vostra circa il Sud America sul mio blogAprire Azienda . Io pecco di notizie riguardo al sud del mondo, Grazie, Alessandro
RispondiEliminaGrazie
Elimina